Come si racconta il cibo oggi

Food-Cibus-2018-FrancoAngeli-Storytelling-2-1024x683Agli inizi degli anni duemila l’autostrada Parma – La Spezia era una tratta che ben conoscevo. Da qualche anno lavoravo nell’ambito della comunicazione online e alcuni dei clienti che seguivo nel settore agro-alimentare erano proprio della zona parmense. Un appuntamento fisso era proprio quel CIBUS, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, che proprio oggi prende il via per la sua diciannovesima edizione.

 

Se guardo indietro partendo da quegli anni fino ad arrivare ad oggi, la modalità con la quale il cibo oggi si racconta è completamente cambiata.

Continua la lettura su il blog di #ProfessioniDigitali di Franco Angeli

Aspettando la terza edizione di “Non è magia, è solo strategia!”: Barbara De Rigo

Barbara De Rigo - Non è magia, è solo strategia! 2018Mancano pochi giorni alla 3. Edizione di “Non è magia, è solo strategia!“. Oggi andiamo a conoscere Barbara De Rigo, Direttore Marketing House Brand e Corporate Communication Gruppo De Rigo. Le abbiamo chiesto qual è il suo motto e perché. Lei ci ha risposto così:

<<“Non perdo mai, o vinco o imparo”. Credo non ci si debba mai arrendere, se si vuole raggiungere un obiettivo, e credo che le delusioni servano a crescere e ad imparare per poi ripartire con immutata grinta ed entusiasmo>>.

Se volete conoscere Barbara De Rigo e gli altri speaker di questa edizione di Non è magia, è solo strategia! potete iscrivervi da qui.

Ci vediamo il 25 maggio alla Chiesa di San Teonisto a Treviso!

Perché anche la Pubblica Amministrazione deve sapersi (ben) raccontare

Storytelling e Pubblica AmministrazioneAnche la Pubblica Amministrazione ha bisogno di adottare una coerente narrazione di ciò che fa e di ciò che è. Combattere gli stereotipi e comunicare in maniera efficace con i cittadini sono già due buon motivi per farlo. Del tema ne avevo accennato un po’ di tempo fa su To Be Continued, il blog che curo per nòva Il Sole 24 Ore dedicato al Corporate Storytelling, ne parlerò invece il prossimo 2 maggio a Genova presso la Regione Liguria ad un pubblico di diretti interessati. Perché comunque anche la Pubblica Amministrazione ha un’anima, si tratta solo di metterla a fuoco e ben condividerla prima internamente e poi all’esterno.

La compilation della rassegna Da lunedì inizio

Da lunedì inizio

E non poteva essere diversamente… gli ospiti della rassegna “Da lunedì inizio” prodotta da Imago Design e tenutasi nelle scorse settimane al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave, avevano scelto delle canzoni troppe belle (magistralmente eseguite dal vivo da Chris Lavoro voce e chitarra), così abbiamo deciso di pubblicare su Spotify la compilation #dalunedìinizio
Buon ascolto!

Da lunedì inizio: Filippo Ongaro

Da lunedì inizio: Filippo Ongaro

E dopo la pausa pasquale riprendiamo con la rassegna d’incontri “Da lunedì inizio”. Domani sera alle ore 21:00 presso il Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave (VE), sarà la volta del Dr. Filippo Ongaro e credo che non poteva esserci incontro migliore per riprendere questi dialoghi legati al perché cambiare le nostre abitudine per affrontare al meglio le nostre sfide quotidiane.

Per maggiori info

Non è magia, è solo strategia! Inizia il countdown

Non è magia è solo strategia 2018
Da ieri è online la pagina di coming sono di quella che sarà la 3. Edizione di “Non è magia, è solo strategia!”, l’evento organizzato da Imago Design e dedicato a tutti gli imprenditori e i manager responsabili d’azienda che vogliono capire a fondo cosa significa dotarsi di una strategia d’impresa. A breve sarà pubblicato anche l’intero sito con tutte le informazioni relativi agli speaker di quest’anno e rivedere quanto accaduto nelle precedenti edizioni. Comunque sia è già possibile iscriversi alla serata e se fossi in voi non aspetterei.

Un altro passo compiuto insieme

Fate della vostra vita il più straordinario dei racconti”

Non poteva che finire così la 4. Edizione di Alta Via Camp, attraverso la tappa dedicata allo storytellng… e l’augurio che fosse un nuovo entusiasmante inizio per tutti i nostri corsisti. Come al solito la conclusione di un percorso di crescita personale e professionale com’è Alta Via Camp è sempre un momento molto emozionante per chi ha partecipato. Per quello che hanno vissuto e appreso, ma soprattutto per quello che andranno a fare: portare un miglioramento continuo nella loro attività, nella loro impresa, nella loro vita.

Ci siamo lasciati anche con degli appuntamenti. La partenza di quello che abbiamo chiamato Alta Via Camp: Passo chiave, a partire da 12 maggio. Quattro incontri, quattro giornate sui temi che vanno dai valori del gruppo, alla necessità di costruire relazioni efficaci, dall’utilizzo delle mappe mentali fino a come comunicare di fronte a pubblici diversi. Maggio rappresenterà anche il mese dove si svolgerà la 3. Edizione di Non è magia, è solo strategia!, ma di questo avremo modo di parlarne perché sarà veramente un evento particolarmente interessante per tutti coloro che vorranno ascoltare entusiasmanti racconti d’impresa e portarsi a casa spunti interessanti per la propria attività.

Alta Via Camp

Semplicemente grazie!

 

Da lunedì inizio: Gianfranco Damico

Da lunedì inizio: Gianfranco Damico

Semplicemente grazie!
Potremmo fermarci qui, a queste due parole seguite da un punto esclamativo che sentenzia che è superfluo aggiungere altro. Già perché questa seconda serata della rassegna Da lunedì inizio è stata talmente tante cose che nel tentativo di riassumerla si rischierebbe di dimenticarne momenti importanti. D’altronde con Gianfranco Damico sul palco non poteva essere diversamente. È bastato che si presentasse all’inizio per far capire alle tante (e attente) persone in sala che stava succedendo qualcosa d’importante. E qualcosa d’importante è accaduto. Sì perché alla fine, questa serata, è stata una grande celebrazione della vita. Domande come “cosa ci impedisce di essere felici?”, “il codice delle relazioni è veramente segreto?” è ancora “come si fa a non subire le emozioni?” hanno trovato risposte concrete e convincenti e soprattutto, hanno lasciato in ognuno dei presenti spunti e voglia di mettersi in gioco nelle proprie quotidiane sfide. Il tutto con la consapevolezza che il pensiero positivo e l’entusiasmo sono condizioni necessarie per affrontare il nostro personale viaggio, ma non sufficienti ed è qui, che entra in gioco, il potere dei realisti.

Quindi semplicemente grazie a Gianfranco Damico per i pensieri che ha condiviso. Semplicemente grazie a Chris Lavoro straordinario musicista e bellissima persona. Semplicemente grazie a tutti i presenti che forse potranno dire “io c’ero”.
Da lunedì inizio è proprio tutto ciò. Ora una piccola pausa per ritrovarci subito dopo Pasqua con le due ultime tappe di questo percorso: il 4 aprile con il dr. Filippo Ongaro e il 10 aprile con Sebastiano Zanolli.

Semplicemente grazie!