Words, thoughts & sounds

Da lunedì inizio: Franco Bolelli

Da lunedì inizio – Prima serata con Franco Bolelli

Quella di ieri sera è stata una serata per alcuni aspetti magica, dove il tema evolutivo ha trovato le sue fondamenta nel senso di responsabilità, nella passione e nell’attitudine a fare ciò che facciamo nel migliore dei modi. Il tutto supportato dalla forza dell’amore e dei sentimenti e dove il termine fiducia non è un semplice intercalare. Insomma si è parlato di vita e di fare di essa la nostra più grande impresa. Facciamo della nostra vita la più bella storia da raccontare. Grazie a Franco Bolelli per la sua immensa generosità nel condividere un suo pensiero costruttivo e a Chris Lavoro che attraverso la sua voce e chitarra è stato la perfetta colonna sonora.

Prossimo appuntamento della rassegna Da lunedì inizio mercoledì prossimo 14 marzo alle ore 21:00 sempre al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave con un altro grande personaggio: Gianfranco Damico.

Per info e biglietti questo è il link

Da lunedì inizio: Franco Bolelli

Franco Bolelli - Da lunedì inizio

Si comincia! Questa sera ore 21:00 presso il Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave (VE). Primo ospite della rassegna Da lunedì inizio sarà proprio lui: Franco Bolelli. Il filosofo e scrittore milanese  è autore di numerosi libri, in particolare “Tutta la Verità sull’Amore” e “+Donna +Uomo”, entrambi con Manuela Mantegazza, “Si Fa Così, Giocate!”, “Viva Tutto!” insieme a Lorenzo Jovanotti Cherubini. Ha progettato e messo in scena decine di eventi e festival (fra i quali il Festival dell’Amore, Frontiere, Living Simplicity, Mi030 con Stefano Boeri). Fra le altre cose, almeno un migliaio di speech e conferenze, docente a contratto al Politecnico di Milano e opinionista per le pagine milanesi di Repubblica.

Il dialogo tra che faremo insieme sarà accompagnato dalla voce e la chitarra di Chris Lavoro, cantautore e musicista italiano, che ha collaborato in alcuni programmi di Radio Deejay, oltre ad aver scritto canzoni per alcuni artisti tra cui Neffa e Arisa.

More info

Una lunga storia d’amore

Insieme ad Emiliana ed Ennio De Rigo

Insieme ad Emiliana ed Ennio De Rigo

Nuova storia di #DeRigoPeople il progetto di storytelling che con Imago Design stiamo portando avanti per uno dei principali gruppi mondiali dell’occhialeria De Rigo.

Questi ritratti delle persone di quella che è rimasta ancora un’impresa di famiglia, in questo capitolo racconta la storia proprio dei fondatori: Emiliana ed Ennio De Rigo.

Se dovessi trovare la giusta introduzione per accompagnarvi in questo racconto forse inizierei così:

L’amore è un sentimento. Amare è un’attitudine. Questo vale nelle relazioni personali e vale pure per quelle professionali, dal momento che nella sua visione più completa, amare significa agire incondizionatamente nel far le cose nel miglior modo possibile, “il prendersi cura” degli altri. La passione diventa il combustibile naturale che alimenta il tutto e il lavoro ben fatto un’inevitabile positiva conseguenza.

 

Bene, la storia di Emiliana ed Ennio De Rigo è pregna di questo amore.

Leggi l’intera storia

Da lunedì inizio

DalunedìinizioS’intitola “Da lunedì inizio” la rassegna d’incontri che partirà il prossimo 6 marzo presso il Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave. Una serie di quattro incontri mirati a trasferire spunti per affrontare le quotidiane piccole grandi sfide di ognuno di noi, ma soprattutto regalare ai presenti una buona dose di positività.

Si partirà martedì 6 marzo con il filosofo e scrittore Franco Bolelli, autore di numerosi libri, tra quali “Tutta la Verità sull’Amore” con Manuela Mantegazza e “Viva Tutto” con Lorenzo Jovanotti Cherubini, per poi passare a Gianfranco Damico, Mercoledì 14 marzo, sociologo delle relazioni e autore tra gli altri di “Piantala di essere te stesso!” e “Il potere dei realisti. Perché l’ottimismo non basta per farsi strada”. Gli appuntamenti poi riprenderanno ad aprile, per la precisione il 4 aprile con il Dr. Filippo Ongaro, medico degli astronauti dal 2000 al 2007 e 1° medico italiano certificato in medicina anti-aging, giornalista e autore tra gli altri di “Vivere a pieno” e “Fino a cent’anni”. Infine martedì 10 aprile la rassegna concluderà con Sebastiano Zanolli, lo speaker e scrittore motivazionale bassanese autore tra gli altri dei bestseller “La Grande Differenza” e “Dovresti a tornare a guidare il camion Elvis”.

Particolarità di questa rassegna sarà anche la modalità con la quale si trasferiranno spunti d’interesse sul tema del cambiamento, dal momento che in veste di moderatore ci sarò io, ma soprattutto i dialoghi con gli ospiti saranno accompagnati dalla voce e chitarra del cantautore e musicista italiano Chris Lavoro, che ha collaborato in diversi programmi radiofonici di Radio Deejay e televisivi della RAI e MTV oltre ad aver scritto canzoni per diversi artisti tra cui Neffa e Arisa.

La rassegna che ha come obiettivo quello di portare un pubblico trasversale tra imprenditori, liberi professionisti, ma pure giovani e studenti è una produzione di Imago Design, società storica di Treviso nell’ambito della comunicazione e del design, che da un paio d’anni sta sviluppando format di infotainment, come “Non è magia, è solo strategia!”, il format dedicato a raccontare storie d’imprenditori virtuosi, del quale il prossimo 25 aprile si terrà la 3. Edizione presso la restaurata Chiesa di San Teonisto a Treviso.

 

Una nuova storia da raccontare

Andrea Bettini partner di Imago DesignL’inizio di questo nuovo anno porta con sé anche una nuova storia professionale tutta da raccontare. Da questa settimana sono partner di Imago Design e insieme a loro andrò a sviluppare tutta una serie di progetti legati al Corporate Storytelling: dall’ideazione di format narrativi per raccontare al meglio imprese e brand, alla stesura di nuovi romanzi d’impresa (dopo il successo del libro “La giusta dimensione” che racconta la storia di una delle prime società benefit in Italia la Zordan S.r.l sb), passando dalla progettazione di percorsi esperienziali e narrativi finalizzati allo sviluppo di musei d’impresa. Infine seguirò la divisione strategy di Imago Design attraverso la prototipazione di nuovi modelli di business e l’utilizzo di un approccio legato al design thinking.

In tutto ciò ci saranno anche nuovi sviluppi sull’offerta formativa Alta Via Camp (domani parte la 4. Edizione), percorso di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti, del quale sono responsabile didattico e docente.

Infine a maggio non prendetevi impegni ci sarà la 3. Edizione dell’evento “Non è magia, è solo strategia” dedicato a chi fa impresa oggi, dove ho il ruolo di curatore e moderatore.

Stay tuned!

Memories: La Repubblica delle Idee

La Repubblica delle idee - Andrea Bettini speaker

E poi ti ritrovi per le mani un pass di qualche anno fa. Era ben nascosto all’interno di un libro, il “suo” libro Cambiamo tutto! e non poteva essere diversamente. L’esperienza sul palco del Teatro Toniolo di Mestre grazie all’invito di Riccardo Luna è stata veramente una bella boccata d’ossigeno per tutti quelli come me che credono che l’unico modo per cambiare il mondo sia non aspettare, ma fare.

Le migliori cose nella vita non sono cose

Le migliori cose nella vita non sono coseNei giorni scorsi ho pubblicato questa riflessione sul tema storytelling e retail su Cretail Magazine. L’articolo inizia così:

“The best things in life aren’t things” diceva Arthur “Art” Buchwald, il giornalista e scrittore statunitense, vincitore nel 1982 del premio Pulizer. Da questa citazione si possono aprire una serie di considerazioni. Tante di queste possono ricondursi al ruolo che già oggi e sempre più, in un futuro veramente prossimo, avranno i negozi e i luoghi di acquisto. Il tutto gravita attorno a quello che è il concetto di esperienza.

Leggi l’intero articolo

 

 

Marina Salamon: la vita di una donna imprenditrice

Andrea Bettini incontra Marina Salomon

Ritornano gli incontri di Ca’ Foscari. Dopo aver già avuto il piacere di dialogare insieme a grandi imprenditori come “Mr. Geox” Mario Moretti Polegato o “Mr. Stone Island” Carlo Rivetti, è arrivato il turno di una grande donna imprenditrice. Martedì 5 dicembre alle ore 12:15 sarà la volta della Founder & CEO di Altana Spa Marina Salamon. Se siete in giro per Venezia a quell’ora vi aspetto in Aula 9A del Campus Economico San Giobbe, potrete sentire una positiva storia imprenditoriale.