Festeggiare il passato guardando al futuro

Lino Frasson: l'uomo che ha rivoluzionato il mondo delle saldatriciVenerdì prossimo 20 settembre avrò il piacere di essere la voce narrante dell’evento dedicato ai quarant’anni di Selco, l’azienda di Cittadella fondata da Lino Frasson nel 1979. Non sarà una semplice festa, ma un viaggio emozionale ripercorrendo questa storia imprenditoriale direttamente con il fondatore e le tante persone che hanno contribuito allo sviluppo di questa azienda. Sarà ospite anche il giornalista sportivo Giorgio Terruzzi, che si focalizzerà su come le grandi imprese sportive siano la perfetta metafora di storie imprenditoriali come questa di Selco, partita dal garage di casa dello stesso Frasson. Nell’occasione di questo evento sarà presentato in anteprima anche il libro che ho scritto su questa azienda “Lino Frasson: l’uomo che ha cambiato il mondo della saldatrici” (edito da FrancoAngeli e in libreria a partire da metà ottobre) e a tal proposito da questo link potete leggere la prefazione scritta dal prof. Diego Campagnolo, direttore scientifico MBA Imprenditori CUOA Business School.

TEDxMestre: Il Risveglio – 28.09.2019

TEDxMestreIl prossimo 28 settembre non prendetevi altri impegni. Sono stato piacevolmente coinvolto nel team curatoriale della prima edizione del TEDxMestre. Dal prossimo 1 settembre sarà possibile acquistare anche i biglietti direttamente dal sito Internet. Nel frattempo giorno dopo giorno stiamo svelando gli speakers. Il tema è straordinario: Il Risveglio. La location dove si terrà l’evento pure: Museo M9.

Per maggiori info clicca qui

 

L’impresa in un libro

L'impresa in un libroGiovedì 4 luglio alle ore 18:00 avrò il piacere di presentare il libro “Non esiste un’unica stella” (Ed. FrancoAngeli) all’interno della rassegna L’impresa in un libro, organizzata dall’Accademia d’Impresa. La presentazione si terrà presso la splendida location del Palazzo Roccabruna di Trento. Con me ci sarà anche la protagonista del libro Laura Calzavara, CEO di Punto Ciemme e moderare l’incontro Annalisa Zeni. Per maggiori informazioni o per partecipare alla serata questo è il link di riferimento.

Raccontando il capitale sociale e umano

Quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità, WHO Europe, ci ha chiesto di raccontare attraverso un video un case-study di un programma virtuoso com’è quello delle Habitat Micro-aree (una serie di attività di assistenza integrata, che collega le pratiche sanitarie ai servizi sociali, alle questioni abitative e alle reti della società civile, creando ambienti di supporto e comunità resilienti), l’incarico ha assunto fin da subito un valore che andava al di là di fare delle semplici riprese video. Qui si trattava di raccontare la dimensione umana di un progetto che ha nei suoi diretti protagonisti e beneficiari il valore aggiunto. Si trattava di trasferire le emozioni e le storie delle persone che vivono in questi spazi. Ne è uscito un racconto che mette a fuoco il capitale sociale e umano e dà risalto al senso di comunità. Un lavoro del quale sono particolarmente fiero. Una bella produzione di 7:31 Lab in collaborazione con Imago Design.

Buona visione.

Un’altra (magica) edizione

Non è magia è solo strategia 2019Forse non è completamente vero che la magia non centri. Quanto accaduto ieri sera durante la 4^ edizione di “Non è magia, è solo strategia!”, qualcosa di magico l’ha avuto. C’è stato un fil rouge che ha accompagnato gli interventi dei vari speaker. Qualcosa di intangibile, ma nello stesso tempo di una potenza straordinaria. Se tutte le testimonianze hanno rimarcato che i successi imprenditoriali non arrivano per caso, ma sono il frutto di un’attenta pianificazione strategica e di un piano attuativo ben preciso, nello stesso tempo ogni intervento ha rimarcato quanto la passione e l’entusiasmo, siano attivatori di un circolo virtuoso  che fa accadere le cose. Forse è questa la vera essenza del successo, un successo ancora una volta che ha sottolineato quanto sia importante che le due sfere dimensionali del fare impresa, quella umana e quella imprenditoriale, debbano evolversi in maniera armonica verso una direzione univoca. Uomo e business. Valori e profitto. Sogno e realtà. È da questi equilibri che l’impresa diventa l’avamposto ideale per quella funzione economica, sociale, comunitaria e politica che deve avere.

Continua la lettura

La quarta edizione di “Non è magia, è solo strategia!”

Gli speaker di Non è magia è solo strategia 2019Ebbene sì, quella di quest’anno sarà la quarta edizione di “Non è magia, è solo strategia!“, l’evento dedicato al tema della strategia d’impresa, dove ogni anno portiamo sul palco imprenditori che arrivano da esperienze differenti a raccontarci la loro personale storia d’impresa. Se volete conoscere chi saranno gli speaker di questa nuova edizione andate a visitare il sito dell’evento e se volete assistere alla serata a breve apriremo le iscrizioni.

#NONÈMAGIA19

Riparte Alta Via Camp

Alta Via Camp - Quinta EdizioneIl prossimo 27 aprile, partirà la 5ª edizione di Alta Via Camp, il percorso formativo pensato per imprenditori, manager e liberi professionisti, al fine di mettere a fuoco alcune delle competenze necessarie oggi per fare impresa. Sarà un vero e proprio viaggio, che metterà a confronto esperienze diverse in un’ottica di crescita professionale e personale. Chi ha già avuto negli anni scorsi il piacere di farlo, sa bene, di cosa sto parlando. Quattro sabati con altrettanti quattro temi caldi. Partiremo con la leadership e come tirar fuori il meglio da se stessi e da propri collaboratori, per poi passare alla messa a fuoco della propria proposta di valore attraverso il Business Model Canvas. Dopodiché ci confronteremo sulle nuove frontiere della comunicazione d’impresa, dall’identità di marca al web marketing, per concludere infine sulla capacità di raccontare la propria impresa e i propri prodotti e/o servizi.
Per chi fosse interessato può scrivermi qui oppure mandare una mail ainfo@altaviacamp.com

Pronti a raccontare

on the roadAnche alla luce degli ultimi incontri fatti, è tutto pronto per puntare il riflettore sulla bellezza di chi fa impresa oggi. Oggi ho pubblicato all’interno del mio spazio su Nòva Il Sole 24 Ore quello che vuole essere un manifesto o più semplicemente un’anticipazione di ciò che andrò a fare nei prossimi mesi, che non è altro quello di dare continuità a ciò che da più di dodici anni sto già facendo: raccontare le tante belle storie d’impresa di questo nostro Paese.

Vai all’articolo

 

Aspettando Benevento

Da Lunedì Inizio con Sebastiano ZanolliGiovedì prossimo 7 marzo si terrà la terza e ultima tappa del tour campano di Da Lunedì Inizio, la rassegna d’incontri dedicata alla crescita personale e professionale ideata da Alta Via Camp e prodotta da Imago Design. C’è molta attesa per questo ultimo atto, che vedrà il complesso di San Vittorino come location che ospiterà l’incontro e soprattuto il buon Sebastiano Zanolli, come speaker della serata. In questi giorni è uscito anche un articolo sul quotidiano economico Il Denaro, che vi consiglio di leggere.

 

Vai all’articolo