Da Lunedì Inizio: Gianfranco Damico

Da lunedì Inizio - Gianfranco DamicoGiovedì scorso si è tenuta la seconda tappa del tour campano di Da Lunedì Inizio, il format dedicato al tema della crescita personale ideato da Alta Via Camp e prodotto da Imago Design. L’ospite della serata è stato il grande coach e formatore siciliano Gianfranco Damico. Se avete poco più di tre minuti e mezzo da investire, regalatevi questa breve, ma intensa sintesi di quanto accaduto. Buona visione

 

Da Lunedì Inizio goes to Campania

Da Lunedì Inizio
In una sera di aprile del 2018 si chiudeva il sipario al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave e con esso la prima edizione di Da Lunedì Inizio, la rassegna d’incontri dedicata al tema della crescita personale. Esattamente tra una settimana, giovedì 7 febbraio 2019 alle ore 20:30 si riaprirà un nuovo sipario. Questa volta sarà quello del Teatro Augusteo di Salerno e questo sancirà l’inizio del tour campano di questo format.

Da Lunedì Inizio prodotto da Alta Via Camp, la scuola di formazione di Imago Design, nasce dall’idea di creare delle serate piacevoli dove condividere spunti interessanti sul perché è necessario cambiare per poter migliorare. Anche in Campania lo faremo da angolazioni diverse, con il giusto tono che mi contraddistingue (visto che ne sarò il moderatore) e soprattutto con la giusta colonna sonora. Partiamo da quest’ultima prima di elencarvi gli ospiti delle tre serate. La voce sarà quella della giovane cantante Francesca Miola, già protagonista del programma televisivo “Amici di Maria De Filippi” e “Sanremo Giovani”, la quale sarà accompagnata dal talentuoso pianista e tastierista veneziano dall’esperienza internazionale Dario Dal Molin.

I protagonisti delle tre serate invece saranno: il filosofo e scrittore milanese Franco Bolelli, autore di numerosi libri tra cui “Viva Tutto” con Lorenzo Jovanotti Cherubini e “Come Ibra, Kobe e Bruce Lee: lo sport e la costruzione del carattere” alla serata del 7 febbraio presso il Teatro Augusteo di Salerno , per poi passare il 21 febbraio in provincia di Caserta a Carinaro presso lo spazio polifunzionale VEGA con Gianfranco Damico, sociologo delle relazioni e autore tra gli altri di “Piantala di essere te stesso!” e “Il potere dei realisti. Perché l’ottimismo non basta per farsi strada”. Ed infine la rassegna si concluderà giovedì 7 Marzo presso il Teatro San Vittorino di Benevento con Sebastiano Zanolli, speaker e scrittore ispirazionale autore tra gli altri dei bestseller “La Grande Differenza” e “Dovresti tornare a guidare il camion Elvis”.

Se volete portarvi a casa delle good vibrations non potete mancare.

#DeRigoLab un progetto per ridurre le distanze tra scuola e lavoro

#DeRigoLabIn questi giorni è partito #DeRigoLab un percorso d’incontri mirato a trasferire le competenze del processo lavorativo del settore dell’occhialeria nelle scuole. Sono particolarmente contento di aver contribuito con Imago Design alla sua progettazione. Questa attività rientra in una serie di progetti in ambito corporate che stiamo portando avanti da un paio d’anni con il Gruppo De Rigo (una delle principali realtà mondiali nell’ambito dell’occhialeria) e che nel 2019 vedrà la partenza di nuovi progetti sia sul fronte della narrazione istituzionale sia su quello dedicato al rafforzamento ulteriore del processo di osmosi che deve esserci tra le scuole/università e impresa.

Qui l’articolo dedicato alla partenza di #DeRigoLab

Milano Book City + IED + ADI DESIGN

Milano Book City IED ADI DESIGN

In occasione di BookCity Milano 2018, nella sezione BookCity Università, IED Milano organizza Pagine di Design, presentazioni di volumi in collaborazione con ADI DESIGN DA LEGGERE,

Il 16 novembre dalle ore 11:00 alle ore 12:00, presso l’Istituto Europeo di Design, Via Sciesa 4, Milano in Aula S10, ci sarà la presentazione della collana #ProfessioniDigitali diretta da Alberto Maestri per FrancoAngeli e avrò il piacere di esserci anch’io come co-autore insieme a Francesco Gavatorta di #PersonalStorytelling e ambasciatore di questo bellissimo progetto editoriale.

Ci vediamo a #BCM18

Storytelling di impresa al Campus Cà Foscari

Non esiste un'unica stella a Cà FoscariGiovedì prossimo 27 settembre alle ore 18:00 presso il Campus Scientifico di Cà Foscari in Via Torino a Mestre (VE), presenteremo il libro “Non esiste un’unica stella“, la storia di una piccola impresa famigliare passata da laboratorio artigianale ad azienda market-oriented. Con me ci sarà Laura Calzavara, CEO di PuntoCiemme e protagonista del racconto. L’appuntamento è organizzato da Startup Grind Veneto in collaborazione con Cà Foscari Alumni.

More info

La giusta dimensione back to home

Invito_260918_LagiustadimensioneAd un anno dalla sua pubblicazione “La giusta dimensione” torna a casa. Il libro che racconta la storia di Zordan 1965, un’impresa che ha saputo evolvere senza perdere di vista valori e persone, dopo il successo riscontrato nelle tante presentazioni sparse per il nostro Paese, approda a Treviso, nel quartier generale di Imago Design, dove l’ho concepito e realizzato.

Il volume, che fa parte della collana “Romanzi d’impresa” di Edizioni Franco Angeli, tratta in particolar modo il tema della sostenibilità d’impresa, partendo dall’esperienza diretta dell’azienda stessa Zordan che oltre ad avere ottenuto la certificazione B Corp, ha cambiato il suo stesso atto costitutivo diventando una società benefit a tutti gli effetti.

Sarà presente all’incontro, oltre che l’autore, anche Maurizio Zordan, CEO di Zordan S.r.l. sb.

Alla termine della presentazione del libro seguirà un momento conviviale, un piccolo rinfresco.

L’evento è aperto, ma i posti sono limitati.

Conferma la tua presenza inviando il tuo nome all’indirizzo email info@imagodesign.biz entro venerdì 21 settembre!

Nulla deve fermare i nostri sogni

Nulla deve fermare i nostri sogniÈ tempo di tornare a scuola e proprio lunedì prossimo avrò il piacere di essere attorniato da diversi studenti di età diversa al Teatro Comunale di Belluno per l’assegnazione dei Premi alla Studio ai figli più meritevoli dei dipendenti di De Rigo Vision e De Rigo Refrigeration. L’appuntamento organizzato dalla Fondazione De Rigo ha come titolo quest’anno “Nulla deve fermare i nostri sogni” e avrà come ospite Gessica Notaro. Insieme a me sul palco ci sarà un caro amico il musicista Chris Lavoro, che dopo  la bella esperienza fatta insieme con la rassegna Da lunedì inizio (a proposito stiamo lavorando per una nuova edizione) avrò il piacere di rincontrarlo in questa occasione.