Da lunedì inizio

DalunedìinizioS’intitola “Da lunedì inizio” la rassegna d’incontri che partirà il prossimo 6 marzo presso il Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave. Una serie di quattro incontri mirati a trasferire spunti per affrontare le quotidiane piccole grandi sfide di ognuno di noi, ma soprattutto regalare ai presenti una buona dose di positività.

Si partirà martedì 6 marzo con il filosofo e scrittore Franco Bolelli, autore di numerosi libri, tra quali “Tutta la Verità sull’Amore” con Manuela Mantegazza e “Viva Tutto” con Lorenzo Jovanotti Cherubini, per poi passare a Gianfranco Damico, Mercoledì 14 marzo, sociologo delle relazioni e autore tra gli altri di “Piantala di essere te stesso!” e “Il potere dei realisti. Perché l’ottimismo non basta per farsi strada”. Gli appuntamenti poi riprenderanno ad aprile, per la precisione il 4 aprile con il Dr. Filippo Ongaro, medico degli astronauti dal 2000 al 2007 e 1° medico italiano certificato in medicina anti-aging, giornalista e autore tra gli altri di “Vivere a pieno” e “Fino a cent’anni”. Infine martedì 10 aprile la rassegna concluderà con Sebastiano Zanolli, lo speaker e scrittore motivazionale bassanese autore tra gli altri dei bestseller “La Grande Differenza” e “Dovresti a tornare a guidare il camion Elvis”.

Particolarità di questa rassegna sarà anche la modalità con la quale si trasferiranno spunti d’interesse sul tema del cambiamento, dal momento che in veste di moderatore ci sarò io, ma soprattutto i dialoghi con gli ospiti saranno accompagnati dalla voce e chitarra del cantautore e musicista italiano Chris Lavoro, che ha collaborato in diversi programmi radiofonici di Radio Deejay e televisivi della RAI e MTV oltre ad aver scritto canzoni per diversi artisti tra cui Neffa e Arisa.

La rassegna che ha come obiettivo quello di portare un pubblico trasversale tra imprenditori, liberi professionisti, ma pure giovani e studenti è una produzione di Imago Design, società storica di Treviso nell’ambito della comunicazione e del design, che da un paio d’anni sta sviluppando format di infotainment, come “Non è magia, è solo strategia!”, il format dedicato a raccontare storie d’imprenditori virtuosi, del quale il prossimo 25 aprile si terrà la 3. Edizione presso la restaurata Chiesa di San Teonisto a Treviso.

 

Memories: La Repubblica delle Idee

La Repubblica delle idee - Andrea Bettini speaker

E poi ti ritrovi per le mani un pass di qualche anno fa. Era ben nascosto all’interno di un libro, il “suo” libro Cambiamo tutto! e non poteva essere diversamente. L’esperienza sul palco del Teatro Toniolo di Mestre grazie all’invito di Riccardo Luna è stata veramente una bella boccata d’ossigeno per tutti quelli come me che credono che l’unico modo per cambiare il mondo sia non aspettare, ma fare.

Marina Salamon: la vita di una donna imprenditrice

Andrea Bettini incontra Marina Salomon

Ritornano gli incontri di Ca’ Foscari. Dopo aver già avuto il piacere di dialogare insieme a grandi imprenditori come “Mr. Geox” Mario Moretti Polegato o “Mr. Stone Island” Carlo Rivetti, è arrivato il turno di una grande donna imprenditrice. Martedì 5 dicembre alle ore 12:15 sarà la volta della Founder & CEO di Altana Spa Marina Salamon. Se siete in giro per Venezia a quell’ora vi aspetto in Aula 9A del Campus Economico San Giobbe, potrete sentire una positiva storia imprenditoriale.

Il racconto che parte dall’interno di un’azienda

Storytelling e l'importanza di sapersi raccontare - Andrea BettiniDialogare con un pubblico di imprenditori e di professionisti sull’importanza del sapersi raccontare è sempre un momento molto piacevole per condividere ciò che faccio e perché lo faccio. Fare questo all’interno di aziende che sono delle vere e proprie eccellenze all’interno del nostro panorama imprenditoriale è un onore. Parte un tour di Alta Via Camp dove andremo a trattare alcuni dei temi del nostro percorso di formazione personale e professionale, direttamente con chi tutti i giorni si trova ad affrontare le problematiche e le dinamiche del fare impresa oggi. Giovedì prossimo 30 novembre parleremo proprio dello storytelling e lo faremo presso un’eccellenza del made in Italy: il parchettificio Garbelotto. Per chi fosse interessato a partecipare può mandarmi un mail qui.

 

Contaminazione On Tour: Storytelling with

Contaminazione on tour - Storytelling with Andrea Bettini
Venerdì 17 novembre avrò il piacere di essere ospite alla tappa di Contaminazione On Tour, iniziativa della CNA Veneto con il contributo di EBAV, per un incontro dedicato allo storytelling, quale metodologia per raccontare l’impresa. L’appuntamento si terrà presso l’azienda Intimo FBM a Vigodarzere (PD). L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria attraverso il link di Eventbrite.

CNA VENETO - Contaminazione On Tour - Storytelling with Andrea Bettini

 

 

Alta Via Camp: si conclude un’edizione per farne già partire un’altra

Domani con il modulo sullo storytelling andremo a concludere la Terza Edizione di Alta Via Camp, ma stiamo già raccogliendo le iscrizioni per la 4° Edizione che partirà il 20 gennaio 2018 (a proposito chi fosse interessato a parteciparvi può scrivermi una mail). Nell’attesa di festeggiare i corsisti di domani, di seguito trovate alcuni scatti fotografici di una giornata che potremo definire “Special Edition” di Alta Via Camp che abbiamo tenuto sabato scorso io e il buon Paolo Zanetti sul tema storytelling e comunicazione, presso l’Auditorium delle Tipoteca Italiana per le prestigiose Grafiche Antiga.

Alta Via Camp @ Tipoteca Italiana

Alta Via Camp “Special Edition @ Tipoteca Italiana” – Andrea Bettini e Paolo Zanetti

 

 

Alta Via Camp @ Tipoteca Italiana  Andrea Bettini

Alta Via Camp “Special Edition @ Tipoteca Italiana” Lo storytelling con Andrea Bettini

 

Alta Via Camp @ Tipoteca italiana Paolo Zanetti

Alta Via Camp “Special Edition @ Tipoteca italiana” Il tema della comunicazione con Paolo Zanetti

 

Storie di paesi e di paesaggi: storytelling per il turismo

Storytelling e territorioOggi e domani saranno due giornate intense e piacevoli di formazione dedicate all’utilizzo della metodologia dello storytelling nell’ambito turistico. Il corso promosso dal CUOA all’interno del Progetto Genius Loci mi vedrà per la terza volta come docente, però questa volta c’è una novità. Da Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina ci sposteremo sull’Altopiano di Asiago. Sarà la Locanda La Scuola (con un nome così non poteva essere diversamente) ad ospitare questa attività tra racconti, tecniche, persone e paesaggi.

 

Raccontarsi per raggiungere nuovi mercati

Seminario internazionale: i Nuovi Mercati  EmergentiLunedì prossimo 30 ottobre avrò il piacere di essere al Teatro Comunale di Thiene per un incontro organizzato da E-Team International dal titolo: “Seminario internazionale: I Nuovi Mercati Emergenti” dedicato ad imprenditori, aziende, manager, startup, giovani e tutte le persone che sono interessante al processo di internazionalizzazione. Il mio contributo sarà legato all’importanza di sapersi raccontare per raggiungere questi nuovi mercati. Racconto che sarà un po’ il fil rouge della serata, dal momento che ogni persona potrà condividere la propria esperienza di internazionalizzazione, raccontare come ha affrontato i mercati esteri e condividere con la platea le sue conoscenze. Per l’occasione c’è un sito dedicato a questo www.raccontacilatuastoria.it .

Dimenticavo una cosa importante. Ci sarò io, ma ci sarà pure l’amico Sebastiano Zanolli, oltre che il Business Manager di Adecco Training, Cristiano Colombari e la moderazione di Natascha Baratto.

L’evento è gratuito e questo è il link per parteciparvi