Raccontando la strategia

Accademia d’Impresa all’interno dell’area formativa “Fare impresa al femminile”, mi ha coinvolto in questo webinar strutturato su 4 appuntamenti di 2 ore ciascuno dal titolo “Raccontando la strategia“. Il percorso, pensato per tutte le donne che hanno un’impresa o un’idea imprenditoriale, è mirato all’utilizzo della narrazione come metodologia per la messa a fuoco della propria strategia aziendale e al miglioramento o ripensamento del proprio progetto professionale e di vita. A questo link trovate tutte le informazioni per parteciparvi. Ci vediamo online!

 

Da Lunedì Inizio versione podcast: episodio #4

Da dove partire per apportare un cambiamento positivo nella nostra vita? “Smettere di lamentarsi. La lamentela rappresenta la rinuncia ad assumersi la responsabilità per un miglioramento” Con questa risposta del Dr. Filippo Ongaro, si conclude il 4° Episodio di “Da Lunedì Inizio” nella sua versione podcast.

Questo è il link per ascoltare l’intera puntata su Spotify. Buon ascolto!

#AvampostoImpresa: Alexia Boro

Ci siamo incontrati la prima volta qualche anno fa. Stava ragionando su nuove modalità per raccontare il museo. Ne era nata una bella esperienza formativa con lei e l’intero gruppo di lavoro nell’ambito della comunicazione. Da quell’occasione sono poi sorte altre attività che ci hanno visto collaborare insieme e soprattutto un legame di amicizia. Era quasi naturale che mi rivolgessi a lei per un fotogramma di questo periodo d’emergenza, ma in particolar modo per ricevere una sua visione sul futuro dei musei. Ne è uscita una testimonianza intensa con diversi spunti di riflessioni e con la speranza che quel nuovo umanesimo tanto auspicato abbia le sue fondamenta proprio nella cultura. L’#AvampostoImpresa  di oggi vi porta alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia e lei ne è la Direttrice della Comunicazione e delle Relazioni Esterne: Alexia Boro.

Vai all’articolo su nòva Il Sole 24 Ore

#AvampostoImpresa: Maurizio Zordan

Quando l’incontro la prima volta è una opaca giornata di fine settembre del 2015, ma basta la vista della città sociale di Valdagno e respirare l’eredità lasciata da Gaetano Marzotto, che tutto ciò che circonda quella vallata, assume dei toni decisamente più brillanti. Ma è proprio da quella prima chiacchierata con Maurizio Zordan, che mi accorgo che forse un certo approccio di fare impresa si è diffuso in tutto quel territorio o almeno è così per Maurizio.

Dobbiamo usare questo momento per progettare il dopo come lo vorremmo, cioè più sostenibilità e meno individualismo

Vai all’#AvampostoImpresa di Maurizio Zordan

Da Lunedì Inizio Podcast

In questi giorni dovevamo essere sul palco del Cinema Teatro Vivaldi di Jesolo con la rassegna #DaLunedìInizio. Naturalmente questo non è potuto accadere. E allora che si fa? Si torna alle proprie passioni, alla radio, alla parola parlata, al capire come un format nato per i teatri, possa diventare anche un buon contenuto da veicolare attraverso un podcast. Così è stato o comunque ci abbiamo provato, sarete voi a giudicare. Detto questo ho il piacere di comunicare che #DaLunedìInizio da oggi si può ascoltare anche su Spotify.
Dal link che troverete in fondo al post, potrete ascoltarvi il primo episodio di “Da Lunedì Inizio – Podcast Version” che ha come ospite l’amico Sebastiano Zanolli. Oltre a ringraziare Sebastiano che ha inaugurato questo programma (preparatevi perché sono in arrivo anche Franco Bolelli e Giancarlo Damico), ci sono altri importanti ringraziamenti che voglio condividere.
Oltre alla mia società, la Perissinotto & Bettini Associati che si è occupata della produzione, ringrazio per questo adattamento alla versione podcast Alì A Alba (Alessio Albano) di 7:31 LAB che ha curato anche la regia e naturalmente un grosso plauso va a coloro i quali hanno realizzato la colonna sonora della trasmissione, parte fondamentale del format stesso. Per l’occasione si sono riuniti, a distanza (la tecnologia permette anche questo) il talentuoso tastierista Dario Dal Molin e la voce e la chitarra di Chris Lavoro.

Questo è il link per ascoltarlo su Spotify.
Buon ascolto e grazie!

Webinar – Lo storytelling, come raccontarsi in tempi di Conference Call

Gianpaolo Pezzato, tra l’altro founder di Innovation Future School, mi ha invitato a partecipare come speaker al suo prossimo webinar. Venerdì 3 aprile alle ore 14:30 “Lo storytelling: perché e come raccontarsi attraverso le Conference Call”. Non sarà una lezione, ma una piacevole chiacchierata sul tema legato alla narrazione in un momento straordinario come questo dove è cambiato il nostro modo di lavorare (e anche di comunicare). Questo è il link per ricevere l’invito al meeting su ZOOM.