L’essenza di un progetto di Corporate Storytelling

Mancava poco più di un’ora alla presentazione di quel progetto. Il risultato era stato sorprendente. Per la prima volta quell’azienda si era messa “a nudo”, per ripercorrere la propria storia e allo stesso tempo per tracciarne le linee del suo prossimo futuro. In auto, imbottigliato nell’assurdo traffico di una normale mattina di lavoro, stavo cercando di capire quale fosse il modo migliore per trasferire la vera essenza di un percorso di corporate storytelling importante per quell’impresa, ma non solo per essa.

Continua su nòva Il Sole 24 Ore

Vendere attraverso una storia: lo storytelling live

C’è una componente divulgativa dello storytelling che ha un valore aggiunto non indifferente. Si tratta del “live”. Se di per sé la lettura di una storia, la visione di un video, la visualizzazione di un’immagine fotografica, riescono ad innescare fantasie ed emozioni, la possibilità di avere di fronte un narratore che ha vissuto di persona un’esperienza (totalmente, in parte o anche solo per sentito dire), rende il tutto ancora più coinvolgente.

Continua su nòva Il Sole 24 Ore

Retroscena di un lavoro di corporate storytelling

Uscimmo da quella azienda con una certezza in più. Il corporate storytelling non era la panacea di tutti i mali aziendali. Però era un antidoto molto potente se ben utilizzato e condiviso. Avevamo propinato tutte le nostre energie e professionalità per fornire uno strumento in grado non solo di riaccendere la fiducia, ma anche di accompagnare chi da quel giorno si sarebbe messo in gioco. Forse è proprio questo l’essenza di un’impresa. Qualcosa di epico. Dove un gruppo di persone condivide un sogno comune.

Continua su nòva Il Sole 24 Ore

Il design che dura è quello ben raccontato

Alcuni sostengono che un oggetto dovrebbe parlare da sé. È vero, ma solo in parte. La creazione di un oggetto deve essere anche supportata da ciò che c’è dietro a tutto il suo percorso di sviluppo. Se ci fermassimo alla pura osservazione, rischieremo di perdere di vista quegli aspetti che vanno oltre all’estetica e alla funzionalità dell’oggetto. È per questo che di una settimana di una Milano all’insegna del design, ciò che rimane immortalato sono state le proposte accompagnate da un racconto. Ma che tipo di racconto?

Continua su nòva Il Sole 24 Ore