Fare il cerimoniere in una serata come questa è sempre un enorme piacere e onore. Vedere sul palco tutti quei ragazzi che da lì a poco sarebbero stati premiati per il loro impegno scolastico è proprio un bel momento. Se poi si ha la possibilità di dialogare con un campione sportivo e umano, come Igor Cassina, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene nel 2004, ma soprattutto l’atleta che ha portato un’importante innovazione nella disciplina della sbarra introducendo il “movimento Cassina”, il tutto diventa un momento di riflessione e d’ispirazione. Un grazie va alla Fondazione De Rigo HEART, che sostiene queste iniziative di welfare aziendale con l’assegnazione delle borse di studio ai figli più meritevoli del Gruppo De Rigo, oltre che è impegnata su tanti progetti a carattere sociale a sostegno di bambini e ragazzi. Proprio grazie alla Fondazione De Rigo ho avuto il piacere di conoscere anche Oscar De Pellegrin, pluripremiato atleta paraolimpico, presidente dell’associazione ASSI Onlus e Francesca Mussoi responsabile all’interno dell’associazione del progetto “Favolando on the road”, oltre che Alvaro Dal Farra con la sua attività di mototerapia, ma tutte queste sono altre straordinarie storie che vi racconterò prossimamente.
Nulla deve fermare i nostri sogni
È tempo di tornare a scuola e proprio lunedì prossimo avrò il piacere di essere attorniato da diversi studenti di età diversa al Teatro Comunale di Belluno per l’assegnazione dei Premi alla Studio ai figli più meritevoli dei dipendenti di De Rigo Vision e De Rigo Refrigeration. L’appuntamento organizzato dalla Fondazione De Rigo ha come titolo quest’anno “Nulla deve fermare i nostri sogni” e avrà come ospite Gessica Notaro. Insieme a me sul palco ci sarà un caro amico il musicista Chris Lavoro, che dopo la bella esperienza fatta insieme con la rassegna Da lunedì inizio (a proposito stiamo lavorando per una nuova edizione) avrò il piacere di rincontrarlo in questa occasione.