Leadership gentile: dal dire al fare

AIDP Veneto e Friuli Venezia Giulia organizzano una serie di incontri sul tema della leadership gentile. Partendo da alcune riflessioni tratte dal libro “Sii gentile e abbi coraggio” edito FrancoAngeli e scritto insieme a Katiuscia Bertelle, ospiti differenti porteranno la loro testimonianza sull’argomento. Il primo appuntamento è online per giovedì 3 febbraio alle ore 18:00 e parteciperanno Cristina Ghiringhello, Direttore Confindustria Canavese e (colui che posso definire un amico) Michele Pan People Manager di LAGO SpA. Questo è il link per registrarsi e partecipare.

Leadership Gentile

Si riparte!

Lunedì 31 gennaio alle ore 14:30 il primo incontro di questo nuovo anno dedicato al tema della leadership gentile e alla presentazione del libro scritto a quattro mani con Katiuscia Bertelle “Sii gentile e abbi coraggio” (Ed. FrancoAngeli). L’appuntamento che si terrà online è organizzato da Goodwill Team insieme a Talent Garden Cosenza. Per chi fosse interessato questo è il link per registrarsi.

Sii Gentile e Abbi Coraggio su Radio Capital

Sabato scorso 13 Novembre era la Giornata Mondiale delle Gentilezza e per l’occasione ho avuto il piacere di fare una bella chiacchierata su Radio Capital all’interno della trasmissione The Breakfast Club condotta da Doris Zaccone e Silvia Mobili. Naturalmente lo spunto non poteva che arrivare dal libro scritto a quattro mani con Katiuscia Bertelle “Sii Gentile e Abbi Coraggio (Edizioni Franco Angeli)
Buon ascolto!

 

Dove c’eravamo lasciati

“Quando, tre anni fa, abbiamo iniziato a ragionare su #PersonalStorytelling, ci siamo trovati davanti a un bivio: quale sarebbe stato il modo migliore per parlare in una forma efficace e anche innovativa di narrazione autobiografica? In che modo avremmo potuto dare un vero valore aggiunto a voi lettori, alla ricerca di idee, formule e anche suggerimenti per costruire la vostra storia?

Era una sfida diversa e anche affascinante, perché dovevamo parlare per certi versi di qualcosa di estremamente prezioso e importante: la capacità di “farsi” narrazione, restituendo la propria esperienza sotto forma di racconto strutturato e, possibilmente, arricchente”.

Continua la lettura su Medium di #ProfessioniDigitali