Farsi scegliere da un’azienda? “Puntate sul Personal Storytelling”

Il mondo del lavoro e della ricerca del personale continuano a cambiare e le regole del gioco non sono più le stesse. E’ necessario integrare e a andare oltre il curriculum vitae. Come fare? Lo spiegano Andrea Bettini e Francesco Gavatorta autori di un libro su come dare un’avvincente narrazione di sé.

Leggi l’articolo di Laura Masotti su La Repubblica

#PersonalStorytelling – Costruire narrazioni di Sé efficaci

#PersonalStorytellingCi siamo! Il primo dicembre è uscito il mio nuovo libro. S’intitola “#PersonalStorytelling – Costruire narrazioni di Sé efficaci” ed è un lavoro a quattro mani con Francesco Gavatorta. L’editore è Franco Angeli e fa parte di una nuova collana denominata Professioni Digitali diretta da Alberto Maestri. Per il momento mi fermo qui. Potete acquistarlo online o nelle librerie tradizionali e nei prossimi giorni vi racconterò non solo la genesi, ma il perché andrebbe letto.

E comunque il tema centrale sono le persone

Oggi ho avuto il piacere di essere in onda su Radio 1 Rai all’interno della trasmissione Eta Beta, condotta da Massimo Cerofolini. Il titolo della puntata era Personal Branding e Storytelling. A parlare del primo c’era Alessio Beltrami, autore di “Sfrutta i contenuti, genera nuovi clienti e fai Content Marketing” (Dario Flaccovio Editore), mentre io sono intervenuto sulla parte di Storytelling, presentando il mio libro “Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare” (Franco Angeli Editore). Comunque sia alla fine il tema fondamentale che è emerso (e non poteva essere diversamente) è la centralità della persona quando si parla di raccontare un’impresa. A prescindere da tutto. Dimensioni, fatturati, numeri e cosa effettivamente produce.

Questo è il link del podcast per riascoltare l’intera puntata

L’innovazione parte da una rivoluzione culturale

«Think out the box». Non è una frase fatta. Una frase da diario studentesco o da graffito di periferia. È piuttosto una propensione ad affrontare la vita. Di innovazione a parole se ne fa molta, ma poi nell’effettivo quotidiano chi riesce a farla veramente, al fine di migliorare, seppur in minima parte, la vita delle persone? Forse il tutto deve passare da una vera e propria rivoluzione culturale, dove stereotipi e credenze che portano all’immobilismo devono sparire, a vantaggio di un vero e proprio pensiero in grado di innescare un processo evolutivo.

Continua la lettura su Corriere Innovazione

Corporate Storytelling, ovvero l’arte di raccontare storie d’impresa

Corporate Storytelling intervista Andrea Bettini

Sull’ultimo numero di Economia Veronese, Maria Elena Benetti dell’APID – ApiDonne Verona mi ha intervistato sul tema del Corporate Storytelling chiedendomi perché un’azienda dovrebbe applicare questa metodologia. Ne è uscito un dialogo che sicuramente sarà ripreso durante l’appuntamento del prossimo 16 Ottobre, proprio a Verona, all’interno del ciclo d’incontri “Imprese d’autore”, organizzato proprio dall’APID.

Vai all’intervista su Economia Veronese

Non Siamo Mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare su YouMediaWeb

Giulio Gaudiano è CEO e Founder di YouMediaWeb, interessante realtà che si occupa di strategia digitale. Un giorno mi scrive per farmi un’intervista dedicata al Corporate Storytelling e al mio libro da poco pubblicato. Il giorno dopo siamo live. Lui da Adelaide e io dal Lido di Venezia e nonostante la differenza di fuso orario, ne esce una simpatica chiacchierata sull’importanza di applicare la narrazione d’impresa.

Vai alla video-intervista