Umiltà e determinazione, sempre con quella delicatezza di fermarsi un attimo prima, per non apparire, ma dare risalto alla dimensione di gruppo. D’altronde il sottotitolo di Non esiste un’unica stella era “Perché le grandi imprese non si fanno da sole”. Lei è Laura Calzavara. È la CEO di Punto Ciemme, azienda che lavora nell’ambito degli allestimenti fieristici e questa la sua testimonianza dal suo #AvampostoImpresa.
Vanity
Anche Vanity Fair parla di Non esiste un’unica stella, l’ultimo libro che ho scritto per FrancoAngeli e che racconta la storia di un’azienda dell’entroterra veneziano che ha saputo evolversi. In un bell’articolo a firma di Michele Razzetti, c’è l’intervista a Laura Calzavara, protagonista insieme alle sorelle Miledy e Alessandra, della nuova fase di sviluppo dell’impresa PuntoCiemme fondata dal padre Giancarlo agli inizi degli anni ’80.
Strumenti di lavoro
Questa settimana il quotidiano economico, giuridico e politico Italia Oggi consiglia Non esiste un’unica stella (Edizioni FrancoAngeli) all’interno della sezione “Strumenti di lavoro”. Un altro bel riconoscimento per questo libro che racconta la storia di PuntoCiemme, un’impresa che ha saputo evolversi anche grazie al passaggio generazionale.
Emozioni & Business: Alta Via Camp
Quella di sabato scorso all’Alta Via Camp è stata una giornata ricca di spunti, dove il ripensare al proprio modello di business è
arrivato al termine di un percorso intenso. Un percorso caratterizzato da emozioni, valori, mete da raggiungere, un’attenzione al mettersi nei panni dei propri clienti e al cercare di dare una risposta al
perché facciamo ciò che facciamo
Poi le testimonianze di donne imprenditrici come Marta Maria Zordan (Zordan srl sb) e Laura Calzavara (Punto Ciemme srl) hanno reso ancora più chiaro il significato legato alla necessità di ripensare alla propria proposta di valore,
perché le imprese (come le persone) devono evolvere
Infine un ringraziamento particolare ad Antonio Agostini (Fondazione le 5 vie di
Giorgio) che ci ha regalato qualcosa di unico con le sue parole. Ci rivediamo tra due settimane, per la terza tappa di questa 3. Edizione di Alta Via Camp!
Realtà virtuale per un’innovazione reale
Mercoledì prossimo c’è un appuntamento da non perdere per chi fa impresa oggi. A parlare di Fabbrica 4.0, dell’impatto della tecnologia e di cosa può rappresentare la realtà virtuale per un’azienda, saranno Paolo Gubitta (Professore ordinario di Organizzazione aziendale all’Università di Padova e direttore scientifico Area Imprenditorialità CUOA Business School), Elisa Menuzzo (founder di Academy) e Massimo Picone (art director di Punto Ciemme Arreda). Farà gli onori di casa Laura Calzavara (CEO di Punto Ciemme Arreda).
Io… narrerò la serata.