Da Lunedì Inizio | Jesolo

Si riparte. Non è ancora la versione alla quale eravamo abituati, quella dove all’interno dei teatri c’è un pubblico che vive un’esperienza, però questa edizione di “Da Lunedì Inizio” in streaming dal Teatro Vivaldi di Jesolo è già un passo avanti.

Da domani lunedì 12 aprile e per i successivi due lunedì (19 e 26 aprile) alle ore 21:00 basterà collegarsi alla pagina Facebook del Comune di Jesolo o della Biblioteca Civica della città jesolana per assistere a questi tre appuntamenti:

12.04 Sebastiano Zanolli
19.04 Roberto Bonzio
26.04 Gianfranco Damico

Per chi non avesse avuto modo in passato di assistere dal vivo a questa rassegna, ha la buona occasione di recuperare comodamente da casa. Da Lunedì Inizio è uno spettacolo (con la musica di Chris Lavoro e Dario Dal Molin). Da Lunedì Inizio è un momento di riflessione sul tema del cambiamento personale e professionale. Da Lunedì Inizio è un’esperienza.

Ringrazio il Comune di Jesolo e in particolar modo l’Assessore Giovanni Battista Scaroni, che ha condiviso e sostenuto il progetto. La Perissinotto & Bettini Associati di cui faccio parte per l’intera produzione e Studio TALes che ci ha affiancato per la produzione streaming.

Ci vediamo domani in streaming qui!

Lo spettacolo delle emozioni

Locandina da lunedì inizio_Faccio sempre fatica a spiegare che cos’è Da Lunedì Inizio perché solo partecipandovi se ne capisce l’essenza. È qualcosa che è a metà strada tra i talk ispirazionali e la pièce teatrale. C’è la musica, elemento fondamentale e caratterizzante della rassegna. Ci sono le parole, quelle che fanno accendere il pensiero. Insomma è un vero spettacolo delle emozioni. Da Lunedì Inizio approda a marzo a Jesolo, per la precisazione il 4, 11 e il 18 marzo alle ore 21:00 presso il Teatro Vivaldi.

Si partirà Mercoledì 4 marzo con il filosofo e scrittore milanese Franco Bolelli, autore di numerosi libri tra cui “Viva Tutto” con Lorenzo Jovanotti Cherubini e “Come Ibra, Kobe e Bruce Lee: lo sport e la costruzione del carattere”, per poi passare alla settimana successiva, l’11 marzo a dialogare con Gianfranco Damico, sociologo delle relazioni e autore tra gli altri di “Piantala di essere te stesso!” e “Il potere dei realisti. Perché l’ottimismo non basta per farsi strada”. La rassegna si concluderà mercoledì 18 Marzo con Sebastiano Zanolli, speaker e scrittore ispirazionale autore tra gli altri dei bestseller “La Grande Differenza”, “Dovresti tornare a guidare il camion Elvis” e il recente “Alternative” il cui sottotitolo è Aspira al meglio, preparati al peggio e tieni sempre un piano B.

I dialoghi che andrò a fare con gli ospiti saranno accompagnati da tre splendide voci, quelle di Jasmine Ashley Terrell, Banji Tofade e Alice Dal Col, ognuna presente per singola serata, ma sempre accompagnate dal talentuoso pianista e tastierista veneziano dall’esperienza internazionale Dario Dal Molin.

Dimenticavo, l’ingresso è gratuito. Non avete scuse per mancare.

Da Lunedì Inizio goes to Campania

Da Lunedì Inizio
In una sera di aprile del 2018 si chiudeva il sipario al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave e con esso la prima edizione di Da Lunedì Inizio, la rassegna d’incontri dedicata al tema della crescita personale. Esattamente tra una settimana, giovedì 7 febbraio 2019 alle ore 20:30 si riaprirà un nuovo sipario. Questa volta sarà quello del Teatro Augusteo di Salerno e questo sancirà l’inizio del tour campano di questo format.

Da Lunedì Inizio prodotto da Alta Via Camp, la scuola di formazione di Imago Design, nasce dall’idea di creare delle serate piacevoli dove condividere spunti interessanti sul perché è necessario cambiare per poter migliorare. Anche in Campania lo faremo da angolazioni diverse, con il giusto tono che mi contraddistingue (visto che ne sarò il moderatore) e soprattutto con la giusta colonna sonora. Partiamo da quest’ultima prima di elencarvi gli ospiti delle tre serate. La voce sarà quella della giovane cantante Francesca Miola, già protagonista del programma televisivo “Amici di Maria De Filippi” e “Sanremo Giovani”, la quale sarà accompagnata dal talentuoso pianista e tastierista veneziano dall’esperienza internazionale Dario Dal Molin.

I protagonisti delle tre serate invece saranno: il filosofo e scrittore milanese Franco Bolelli, autore di numerosi libri tra cui “Viva Tutto” con Lorenzo Jovanotti Cherubini e “Come Ibra, Kobe e Bruce Lee: lo sport e la costruzione del carattere” alla serata del 7 febbraio presso il Teatro Augusteo di Salerno , per poi passare il 21 febbraio in provincia di Caserta a Carinaro presso lo spazio polifunzionale VEGA con Gianfranco Damico, sociologo delle relazioni e autore tra gli altri di “Piantala di essere te stesso!” e “Il potere dei realisti. Perché l’ottimismo non basta per farsi strada”. Ed infine la rassegna si concluderà giovedì 7 Marzo presso il Teatro San Vittorino di Benevento con Sebastiano Zanolli, speaker e scrittore ispirazionale autore tra gli altri dei bestseller “La Grande Differenza” e “Dovresti tornare a guidare il camion Elvis”.

Se volete portarvi a casa delle good vibrations non potete mancare.

La compilation della rassegna Da lunedì inizio

Da lunedì inizio

E non poteva essere diversamente… gli ospiti della rassegna “Da lunedì inizio” prodotta da Imago Design e tenutasi nelle scorse settimane al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave, avevano scelto delle canzoni troppe belle (magistralmente eseguite dal vivo da Chris Lavoro voce e chitarra), così abbiamo deciso di pubblicare su Spotify la compilation #dalunedìinizio
Buon ascolto!

Da lunedì inizio: Filippo Ongaro

Da lunedì inizio: Filippo Ongaro

E dopo la pausa pasquale riprendiamo con la rassegna d’incontri “Da lunedì inizio”. Domani sera alle ore 21:00 presso il Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave (VE), sarà la volta del Dr. Filippo Ongaro e credo che non poteva esserci incontro migliore per riprendere questi dialoghi legati al perché cambiare le nostre abitudine per affrontare al meglio le nostre sfide quotidiane.

Per maggiori info

Semplicemente grazie!

 

Da lunedì inizio: Gianfranco Damico

Da lunedì inizio: Gianfranco Damico

Semplicemente grazie!
Potremmo fermarci qui, a queste due parole seguite da un punto esclamativo che sentenzia che è superfluo aggiungere altro. Già perché questa seconda serata della rassegna Da lunedì inizio è stata talmente tante cose che nel tentativo di riassumerla si rischierebbe di dimenticarne momenti importanti. D’altronde con Gianfranco Damico sul palco non poteva essere diversamente. È bastato che si presentasse all’inizio per far capire alle tante (e attente) persone in sala che stava succedendo qualcosa d’importante. E qualcosa d’importante è accaduto. Sì perché alla fine, questa serata, è stata una grande celebrazione della vita. Domande come “cosa ci impedisce di essere felici?”, “il codice delle relazioni è veramente segreto?” è ancora “come si fa a non subire le emozioni?” hanno trovato risposte concrete e convincenti e soprattutto, hanno lasciato in ognuno dei presenti spunti e voglia di mettersi in gioco nelle proprie quotidiane sfide. Il tutto con la consapevolezza che il pensiero positivo e l’entusiasmo sono condizioni necessarie per affrontare il nostro personale viaggio, ma non sufficienti ed è qui, che entra in gioco, il potere dei realisti.

Quindi semplicemente grazie a Gianfranco Damico per i pensieri che ha condiviso. Semplicemente grazie a Chris Lavoro straordinario musicista e bellissima persona. Semplicemente grazie a tutti i presenti che forse potranno dire “io c’ero”.
Da lunedì inizio è proprio tutto ciò. Ora una piccola pausa per ritrovarci subito dopo Pasqua con le due ultime tappe di questo percorso: il 4 aprile con il dr. Filippo Ongaro e il 10 aprile con Sebastiano Zanolli.

Semplicemente grazie!

Words, thoughts & sounds

Da lunedì inizio: Franco Bolelli

Da lunedì inizio – Prima serata con Franco Bolelli

Quella di ieri sera è stata una serata per alcuni aspetti magica, dove il tema evolutivo ha trovato le sue fondamenta nel senso di responsabilità, nella passione e nell’attitudine a fare ciò che facciamo nel migliore dei modi. Il tutto supportato dalla forza dell’amore e dei sentimenti e dove il termine fiducia non è un semplice intercalare. Insomma si è parlato di vita e di fare di essa la nostra più grande impresa. Facciamo della nostra vita la più bella storia da raccontare. Grazie a Franco Bolelli per la sua immensa generosità nel condividere un suo pensiero costruttivo e a Chris Lavoro che attraverso la sua voce e chitarra è stato la perfetta colonna sonora.

Prossimo appuntamento della rassegna Da lunedì inizio mercoledì prossimo 14 marzo alle ore 21:00 sempre al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave con un altro grande personaggio: Gianfranco Damico.

Per info e biglietti questo è il link