Un portatore sano di storie positive

Era il 1998 e, per chi voleva lavorare nella comunicazione, l’unica cosa da fare era trasferirsi a Milano. A meno che… La vita di Andrea Bettini è costellata di “a meno che”, ovvero di percorsi predefiniti che, all’ultimo momento, subiscono una deviazione. Ed è stato a forza di incamminarsi lungo le strade meno battute che Bettini è riuscito a costruirsi una solida carriera in questo mondo, nel quale oggi è conosciuto come uno tra i precursori dello storytelling…

Continua la lettura su Progetto di Vita

Comunicare l’Arte: dallo storytelling ai social media

comunicare l'arte attraveso lo storytelling
Devo dire che il corso di specializzazione che sto tenendo allo IED, insieme ad altri straordinari colleghi come Alexia Boro, Federico Rossi e Valentina Tosoni, solo per citarne alcuni, si sta rivelando un percorso veramente interessante per i ragazzi che lo stanno frequentando. Ieri sera dopo la terza lezione sullo storytelling, li ho lasciati con la traccia dell’elaborato sul quale si dovranno confrontare e nei loro sguardi ho visto la modalità narrativa ben posizionata sulla funzione ON. Buon lavoro ragazzi e che le storie siano con voi!

A questo link tutte le info sul corso

E se scrivessimo un pezzo di storia insieme?

Qualche settimana fa ho incontrato i fratelli Karl e Franz Lobis. Ne è uscito un racconto per Storie da Vivere che mi fa piacere condividere. Questo è l’incipit:

Anche la matematica può presentare delle imperfezioni. Questo può accadere quando viene applicata all’essere umano. È così che una semplice addizione come 1 + 1 può dare risultati inaspettati.

Provate a mettere insieme due fratelli. Caratteri diversi, capacità differenti e pure anagraficamente (anche se di poco) disuguali. Dalla loro unione non esce quel fatidico 2, ma un numero infinito dato dalla capacità di condividere un sogno“.

Continua la lettura su Storie da Vivere

E comunque il tema centrale sono le persone

Oggi ho avuto il piacere di essere in onda su Radio 1 Rai all’interno della trasmissione Eta Beta, condotta da Massimo Cerofolini. Il titolo della puntata era Personal Branding e Storytelling. A parlare del primo c’era Alessio Beltrami, autore di “Sfrutta i contenuti, genera nuovi clienti e fai Content Marketing” (Dario Flaccovio Editore), mentre io sono intervenuto sulla parte di Storytelling, presentando il mio libro “Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare” (Franco Angeli Editore). Comunque sia alla fine il tema fondamentale che è emerso (e non poteva essere diversamente) è la centralità della persona quando si parla di raccontare un’impresa. A prescindere da tutto. Dimensioni, fatturati, numeri e cosa effettivamente produce.

Questo è il link del podcast per riascoltare l’intera puntata