Progettando il futuro

Stiamo progettando o meglio ancora esplorando scenari diversi da realizzare. La giornata di Business Model Canvas presso il CUOA con il prof. Diego Campagnolo è stato un primo passo. Ora si tratta di pianificare azioni e dare concretezza ai sogni. Sì perché Dialoghi D’Impresa, non è solo un festival dedicato alla narrazione d’impresa, vuole diventare un luogo fisico e digitale di confronto e di ispirazione. Le storie servono anche a questo, servono soprattutto a questo: guardare cosa si è fatto, capire dove si è e disegnare dove si vuole andare.

Ritratto di un incontro

Di saggi sulla leadership traboccano le librerie. Anche testi sull’importanza delle persone all’interno delle organizzazioni aziendali non mancano. Quello che manca spesso è la capacità di tramutare in azioni i buoni propositi e mantenere, alimentare e amplificare, quell’atteggiamento costruttivo in grado di dare la giusta definizione al successo: far accadere le cose. Quella che vi sto per raccontare è il dietro le quinte di una storia imprenditoriale straordinaria. Dove fatturato ed EBITDA ne consacrano il valore economico creato, ma che forse non ne dettagliano le sfumature più importanti, quelle legate a come si arriva a tali risultati. L’azienda della quale vi sto parlando oramai è un gruppo il cui nome è Somec. A capo di questo gruppo c’è un uomo verso il quale dirigerò il riflettore per capire l’importanza di avere un team di persone  in grado di condividere un sogno e capace di darne concretezza. Questo uomo si chiama Oscar Marchetto e questa storia nasce da un incontro con lui.

Vai alla storia su nòva Il Sole 24 Ore